A partire dal febbraio 2007, a seguito del Decreto Bersani, è stato introdotto in campo assicurativo l’indennizzo diretto, o anche conosciuto come risarcimento diretto. Tale procedura permette, a chi ha subito dei danni a causa di un incidente stradale e non si è responsabili o almeno solo in parte, di essere liquidati direttamente dalla propria [...]
Oggi, più che mai, è molto frequente invitare amici o parenti in casa propria per passere dei bei momenti insieme. Ma se proprio in queste occasioni qualcuno si fa male in casa nostra, cosa succede? Il danneggiato ha diritto ad ottenere un risarcimento per i danni subiti? Cosa dice la Legge? In questi casi la [...]
“Chi è causa del suo mal pianga sé stesso”. Tutti conosciamo questo famoso proverbio che ben si addice al mondo dei fumatori incalliti. Perché arriviamo a questa conclusione? Che il fumo provochi seri danni alla salute di chi ne fa uso è già noto da molti anni. La legge Comunitaria del 1990, infatti, ha reso [...]
La casa, luogo in cui ci sentiamo più sicuri e protetti, può nascondere pericoli insidiosi se sottovalutati. Oggi, infatti, sono ricorrenti incidenti che avvengono dentro le mura domestiche. Le categorie più a rischio sono gli anziani, le donne e i bambini. Tra le più frequenti tipologie di incidenti domestici vi sono: -Ferite da taglio, causate [...]
Oggi giorno tra gli incidenti che avvengono in strade e autostrade è sempre più comune sentir parlare di Tamponamento, cioè un incidente in cui la parte anteriore di un veicolo va a sbattere con la parte posteriore di quello che lo precede nella stessa direzione di marcia. In queste circostanze la frase più comune che [...]
Un fenomeno diffuso, oggi più che mai è quello dei sinistri causato dalla cattiva manutenzione delle strade. Buche sul manto stradale, strade dissestate, tombini rialzati e chi più ne ha più ne metta mettono sempre più a repentaglio l’incolumità tanto dei pedoni come degli automobilisti. Magari vi sarà capitato di percorrere una via cittadina e [...]
Ti sei ritrovato a bordo di un veicolo, come passeggero, con cui è stato fatto un incidente e hai subito delle lesioni? Stai pensando sei avresti diritto ad un risarcimento danni? La risposta è SI. Scopriamo il perché. Cosa prevede la legge? La legge (in particolare l’art. 141 del Codice delle Assicurazioni Private - D.Lgs. n. [...]
Il Fondo garanzia per le vittime della strada è stato istituito già con la L. n. 990 del 1969 (oggi abrogata per effetto dell’entrata in vigore del Codice delle Assicurazioni private) e oggi disciplinato dagli articoli 283 e seguenti del D.Lgs. n. 209 del 2005 e gestito dalla Consap, società ad integrale capitale pubblico che [...]
Troppo spesso si è costretti a passare in strade dove non sono presenti dei marciapiedi, è quindi necessario rispondere alla domanda: "Strada senza marciapiede: quali regole deve osservare il pedone?", ciò sarà molto importante perché ci può aiutare a tutelare la nostra sicurezza e capire se avremo ragione o meno in caso di investimento da [...]
A molti sicuramente sarà capitato di aver lasciato solo in casa il proprio figlio, anche se per qualche istante. Ovviamente non viene sempre considerato un reato il fatto di lasciare un minore solo in casa. Giustamente come in ogni aspetto della nostra vita, anche in questo caso ci sono delle condizioni da rispettare e la [...]